Le nostre Spin Off accreditate divise per settore di appartenenza. Per ogni azienda sono presenti le descrizioni delle attività, i contatti e le schede marketing.

Algoritmi per lo studio della dinamica del Sistema Solare. Determinazione orbitale degli Asteroidi (MBA e NEO); gestione dati, determinazione orbitale, missioni spaziali, formazione di personale.

Trasferimento dei risultati della ricerca di base e applicata, nell’innovazione di prodotto e di processo e nel trasferimento tecnologico nel settore food.
website | email | scheda marketing

Deeply Agrifood srl supporta le imprese del settore agroalimentare nel percorso di crescita a partire da un assessment sui punti di forza e di debolezza. L’assesment prototipizzato e basato sui dati di studio e ricerca trova applicazione in modo semplice, comprensibile e rapido e offre alle imprese servizi di sviluppo del business e le correlate attività di formazione.

L’azienda si occupa di consulenza, ricerca & sviluppo e formazione nel settore dei tappeti erbosi e della “precision farming”

L’ACAS3D opera nell’ambito del rilievo tridimensionale e della sua valorizzazione tramite workflow innovativi di elaborazione, fruizione e visualizzazione. Gli ambiti di azione sono innumerevoli con particolare attenzione a quelli dei beni culturali, del monitoraggio, delle infrastrutture, dell’architettura, dell’archeologia, della moda, del design e del gaming

Acta sviluppa software innovativi volti ad offrire servizi di ingegneria avanzata nei settori della sicurezza industriale e nucleare.

Letomec opera nella progettazione e nell’analisi di componenti, sistemi e impianti meccanici e più specificamente nella scelta e nella validazione di soluzioni costruttive e dei materiali.

QB Robotics opera nel settore della robotica collaborativa e produzione di dispositivi che implementano la tecnologia della soft-robotics come mani robotiche, attuatori VSA, KIT robotici e sistemi di presa per robot.

SkyBox Engineering è una società di progettazione e consulenza, in cui lo spirito della ricerca si trasforma nella capacità di offrire strumenti di analisi innovativi, nei campi dell’ingegneria meccanica ed aerospaziale.

La società fornisce servizi di consulenza e supporto strategico, con l’ausilio di applicativi software avanzati, per lo sviluppo di progetti proposti da aziende sia pubbliche che private operanti nel settore civile-industriale-architettonico-edilizia.

ECOGEKO S.r.l.
Ecogeko vuole migliorare la qualità della vita trasformando le città, rendendole più vivibili, più pulite e meno inquinati attraverso il concetto di mobilità olistica. In questo modo i cittadini potranno riprendere possesso degli spazi urbani e l’ambiente tornerà ad essere a misura di persona.

L’azienda sviluppa tecnologie per il monitoraggio di stati emotivi e ottimizzazione delle performance psico-fisiche a partire da sensori e dati biomedici.
website | email| scheda marketing

Free Space nasce dalla lunga esperienza di ricerca dei soci fondatori, i quali hanno fatto parte di un importante gruppo di lavoro del DII dell’università di Pisa. Questo gruppo abbraccia la necessità di rinnovamento del settore di appartenenza, per questo motivo si affaccia sul mercato con un tasso di competenza molto alto riguardo: consulenza ingegneristica, integrazione dei sistemi EM e gestione applicativa.

IngeniArs sviluppa sistemi Hardware/Software e soluzioni ICT in ambiti quali lo spazio (SpaceFibre Analyzer), la telemedicina (e@sy-care), i veicoli, l’energetica, la meccatronica.

METITECH S.r.l.
Metitech vuole portare sul mercato soluzioni innovative per il monitoraggio di parametri chimici, attraverso lo sviluppo di sensori e la progettazione di dispositivi a basso costo, portatili, facili da utilizzare ed eventualmente connessi per il trasferimento remoto dei dati. Metitech intende rispondere ad esigenze concrete dei suoi clienti, fornendo dispositivi che sfruttino combinazioni di tecnologie e materiali innovativi in grado di coniugare qualità delle misurazioni dei parametri chimici con praticità di utilizzo, durabilità dei materiali e possibilità di integrazione e digitalizzazione delle informazioni ottenute.

La missione di Proxima Robotics è quella di sviluppare la prossima generazione di robot; applicazioni logistiche e di servizio, di intrattenimento ed esplorazione di ambienti estremi.
website | email | scheda marketing

Componenti e soluzioni per la trasformazione digitale: soluzioni Hardware/Software per Internet of Things, Cyber Security, tecnologie dei semiconduttori.
website | email | slides | scheda marketing

Le attivita’ di ricerca e sviluppo di Tennis Commander sono incentrate sulla sport analysis, con particolare riferimento al tennis.

Zerynth fornisce a system integrator e aziende di prodotto una piattaforma hardware-software-cloud per lo sviluppo di soluzioni IoT e Industria 4.0 in modo efficiente, scalabile e sicuro.

Beam Me Up si configura come un Technology Provider che fa leva sui sistemi di data analytics per progettare ed erogare corsi di alta formazione e perfezionamento.
website | email | slides | scheda marketing

L’azienda si occupa di innovazione, formazione e ricerca per le pubbliche amministrazioni, per le aziende pubbliche e private e per i soggetti del terzo settore.
website | email | video pitch | slides | scheda marketing

Analisi automatica dei testi. In particolare brevetti, design around, business intelligence, tracciatura proprietà intellettuale, team building, sviluppo prodotto, brainstorming, innovazione sistematica.
website | email | video pitch | slides | scheda marketing

VoisLab si occupa di servizi di monitoraggio, valutazione e rendicontazione di politiche, programmi e progetti per conto di enti pubblici e privati, nazionali e internazionali.

Bioperio® è un sistema integrato di servizi clinici ed extra-clinici, sviluppati per un network di cliniche odontoiatriche per la cura del paziente con malattie gengivali. Bioperio® è un marchio di Bee Queen. 33 S.r.l.

Bio3DPrinting offre prodotti e servizi nell’ambito della biofabbricazione multiscala e multimateriale di costrutti cellulari 3D aventi l’eterogeneità e la complessa topologia dei tessuti umani. L’offerta aziendale è rivolta a case farmaceutiche e cosmetiche, ospedali, cliniche, centri di ricerca ed università.

Servizi per la pianificazione e la simulazione degli interventi chirurgici grazie ad un utilizzo ottimale delle informazioni contenute nelle immagini radiologiche volumetriche: TC,RM, Eco3D.

Prodotti e servizi nell’ambito della diagnostica medica preventiva ad alta tecnologia. Sviluppo e produzione di sistemi e tecniche per la valutazione dei primi marcatori di rischio cardiovascolare.

SleepActa offre servizi di analisi e refertazione automatica di parametri clinici rilevati da «wearable activity trackers»: machine learning per l’analisi dei ritmi sonno-veglia; dispositivi actigrafici; dispositivi indossabili.

Weabios sviluppa sensori innovativi, non invasivi e/o indossabili, per la misurazione di parametri fisiologici e comportamentali per diagnostica e monitoraggio per sport, moda e medicale. Crea sviluppa superfici tessili sensibili alla pressione per dispositivi indossabili che siano davvero indossabili: a basso impatto sugli utenti grazie a un’alta vestibilità e adattabilità ai capi e con la possibilità di personalizzare il loro design e utilizzo

La MEGA Materials si occupa principalmente di studiare, sviluppare e produrre materiali monocristallini per applicazioni laser e opto elettroniche.

NExT promuove attività di studio e ricerca finalizzate all’innovazione ed al miglioramento dei processi di realizzazione, monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture di trasporto.
website | email | video pitch | slides | scheda marketing

Sviluppo di compound a base di polimeri compostabili e/o biobased per film da imballaggio e manufatti stampati ad iniezione.

Materiali a base polimerica e biopolimerica a struttura complessa (multifase), loro caratterizzazione molecolare, studio del processo produttivo e correlazione struttura-proprietà ultime.

Casa editrice che mira alla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dell’area mediterranea, proponendo un catalogo di titoli che metta in luce l’importanza del contatto e dello scambio culturale.
website | email | slides | scheda marketing

L’ACAS3D opera nell’ambito del rilievo tridimensionale e della sua valorizzazione tramite workflow innovativi di elaborazione, fruizione e visualizzazione. Gli ambiti di azione sono innumerevoli con particolare attenzione a quelli dei beni culturali, del monitoraggio, delle infrastrutture, dell’architettura, dell’archeologia, della moda, del design e del gaming

Acta sviluppa software innovativi volti ad offrire servizi di ingegneria avanzata nei settori della sicurezza industriale e nucleare.

Casa editrice che mira alla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dell’area mediterranea, proponendo un catalogo di titoli che metta in luce l’importanza del contatto e dello scambio culturale.
website | email | slides | scheda marketing

Bioperio® è un sistema integrato di servizi clinici ed extra-clinici, sviluppati per un network di cliniche odontoiatriche per la cura del paziente con malattie gengivali. Bioperio® è un marchio di Bee Queen. 33 S.r.l.

Bio3DPrinting offre prodotti e servizi nell’ambito della biofabbricazione multiscala e multimateriale di costrutti cellulari 3D aventi l’eterogeneità e la complessa topologia dei tessuti umani. L’offerta aziendale è rivolta a case farmaceutiche e cosmetiche, ospedali, cliniche, centri di ricerca ed università.

Beam Me Up si configura come un Technology Provider che fa leva sui sistemi di data analytics per progettare ed erogare corsi di alta formazione e perfezionamento.
website | email | slides | scheda marketing

ECOGEKO S.r.l.
Ecogeko vuole migliorare la qualità della vita trasformando le città, rendendole più vivibili, più pulite e meno inquinati attraverso il concetto di mobilità olistica. In questo modo i cittadini potranno riprendere possesso degli spazi urbani e l’ambiente tornerà ad essere a misura di persona.

Analisi automatica dei testi. In particolare brevetti, design around, business intelligence, tracciatura proprietà intellettuale, team building, sviluppo prodotto, brainstorming, innovazione sistematica.
website | email | video pitch | slides | scheda marketing

Servizi per la pianificazione e la simulazione degli interventi chirurgici grazie ad un utilizzo ottimale delle informazioni contenute nelle immagini radiologiche volumetriche: TC,RM, Eco3D.
website | email | video pitch | slides | scheda marketing

L’azienda sviluppa tecnologie per il monitoraggio di stati emotivi e ottimizzazione delle performance psico-fisiche a partire da sensori e dati biomedici.
website | email | scheda marketing

Free Space nasce dalla lunga esperienza di ricerca dei soci fondatori, i quali hanno fatto parte di un importante gruppo di lavoro del DII dell’università di Pisa. Questo gruppo abbraccia la necessità di rinnovamento del settore di appartenenza, per questo motivo si affaccia sul mercato con un tasso di competenza molto alto riguardo: consulenza ingegneristica, integrazione dei sistemi EM e gestione applicativa.

IngeniArs sviluppa sistemi Hardware/Software e soluzioni ICT in ambiti quali lo spazio (SpaceFibre Analyzer), la telemedicina (e@sy-care), i veicoli, l’energetica, la meccatronica.

L’azienda si occupa di innovazione, formazione e ricerca per le pubbliche amministrazioni, per le aziende pubbliche e private e per i soggetti del terzo settore.

Letomec opera nella progettazione e nell’analisi di componenti, sistemi e impianti meccanici e più specificamente nella scelta e nella validazione di soluzioni costruttive e dei materiali.

La MEGA Materials si occupa principalmente di studiare, sviluppare e produrre materiali monocristallini per applicazioni laser e opto elettroniche.
website | email | slides | scheda marketing

METITECH S.r.l.
Metitech vuole portare sul mercato soluzioni innovative per il monitoraggio di parametri chimici, attraverso lo sviluppo di sensori e la progettazione di dispositivi a basso costo, portatili, facili da utilizzare ed eventualmente connessi per il trasferimento remoto dei dati. Metitech intende rispondere ad esigenze concrete dei suoi clienti, fornendo dispositivi che sfruttino combinazioni di tecnologie e materiali innovativi in grado di coniugare qualità delle misurazioni dei parametri chimici con praticità di utilizzo, durabilità dei materiali e possibilità di integrazione e digitalizzazione delle informazioni ottenute.

Trasferimento dei risultati della ricerca di base e applicata, nell’innovazione di prodotto e di processo e nel trasferimento tecnologico nel settore food.

NExT promuove attività di studio e ricerca finalizzate all’innovazione ed al miglioramento dei processi di realizzazione, monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture di trasporto.
website | email | video pitch | slides | scheda marketing

Sviluppo di compound a base di polimeri compostabili e/o biobased per film da imballaggio e manufatti stampati ad iniezione.

La missione di Proxima Robotics è quella di sviluppare la prossima generazione di robot; applicazioni logistiche e di servizio, di intrattenimento ed esplorazione di ambienti estremi.

QB Robotics opera nel settore della robotica collaborativa e produzione di dispositivi che implementano la tecnologia della soft-robotics come mani robotiche, attuatori VSA, KIT robotici e sistemi di presa per robot.

Prodotti e servizi nell’ambito della diagnostica medica preventiva ad alta tecnologia. Sviluppo e produzione di sistemi e tecniche per la valutazione dei primi marcatori di rischio cardiovascolare.

SkyBox Engineering è una società di progettazione e consulenza, in cui lo spirito della ricerca si trasforma nella capacità di offrire strumenti di analisi innovativi, nei campi dell’ingegneria meccanica ed aerospaziale.

SleepActa offre servizi di analisi e refertazione automatica di parametri clinici rilevati da «wearable activity trackers»: machine learning per l’analisi dei ritmi sonno-veglia; dispositivi actigrafici; dispositivi indossabili.

Algoritmi per lo studio della dinamica del Sistema Solare. Determinazione orbitale degli Asteroidi (MBA e NEO); gestione dati, determinazione orbitale, missioni spaziali, formazione di personale.

Materiali a base polimerica e biopolimerica a struttura complessa (multifase), loro caratterizzazione molecolare, studio del processo produttivo e correlazione struttura-proprietà ultime.
website | email | video pitch | slides | scheda marketing

Le attivita’ di ricerca e sviluppo di Tennis Commander sono incentrate sulla sport analysis, con particolare riferimento al tennis.

L’azienda si occupa di consulenza, ricerca & sviluppo e formazione nel settore dei tappeti erbosi e della “precision farming”

La società fornisce servizi di consulenza e supporto strategico, con l’ausilio di applicativi software avanzati, per lo sviluppo di progetti proposti da aziende sia pubbliche che private operanti nel settore civile-industriale-architettonico-edilizia.

VoisLab si occupa di servizi di monitoraggio, valutazione e rendicontazione di politiche, programmi e progetti per conto di enti pubblici e privati, nazionali e internazionali.

Weabios sviluppa sensori innovativi, non invasivi e/o indossabili, per la misurazione di parametri fisiologici e comportamentali per diagnostica e monitoraggio per sport, moda e medicale. Crea sviluppa superfici tessili sensibili alla pressione per dispositivi indossabili che siano davvero indossabili: a basso impatto sugli utenti grazie a un’alta vestibilità e adattabilità ai capi e con la possibilità di personalizzare il loro design e utilizzo

Zerynth fornisce a system integrator e aziende di prodotto una piattaforma hardware-software-cloud per lo sviluppo di soluzioni IoT e Industria 4.0 in modo efficiente, scalabile e sicuro.